Molti si chiedono se asciugare i capelli con aria fredda faccia male o se, al contrario, sia la soluzione ideale per mantenere la chioma più sana e luminosa.
In realtà, sia l’aria calda che quella fredda hanno vantaggi e utilizzi specifici, che possono fare la differenza soprattutto per chi ha capelli ricci, crespi o già danneggiati da trattamenti chimici come decolorazioni o tinte.
In questo articolo approfondiremo i pro e i contro di entrambe le opzioni, sfateremo qualche falso mito e vedremo perché scegliere un phon con regolazione di temperatura — come i modelli Parlux — può aiutarti a trovare il giusto equilibrio tra styling e benessere dei capelli.
Aria calda o aria fredda: quando usare l’una o l’altra
La scelta tra asciugare i capelli con aria calda o fredda dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di capello, lo stato di salute della chioma e il risultato che desideri ottenere con lo styling.
Aria calda
L’aria calda è la modalità più utilizzata per asciugare i capelli, soprattutto quando hai poco tempo e vuoi eliminare velocemente l’umidità.
Il calore, infatti, accelera il processo di evaporazione dell’acqua, riducendo i tempi di asciugatura. Inoltre, è utile per modellare la piega: spazzola e phon caldo sono gli alleati ideali per dare forma ai capelli lisci, creare onde morbide o aggiungere volume alla radice.
Tuttavia, il calore eccessivo può compromettere la salute dei capelli, aprendo le cuticole, causando secchezza, doppie punte e perdita di lucentezza, soprattutto se la temperatura è troppo alta o se non si utilizza un prodotto termo-protettore.
È quindi importante usare l’aria calda con moderazione e regolare il phon su temperature medie, evitando il getto massimo se non strettamente necessario.
Aria fredda
Asciugare i capelli con aria fredda, invece, offre diversi benefici spesso sottovalutati.
Il getto freddo è ideale per fissare lo styling alla fine della piega, perché aiuta a chiudere le cuticole del capello, rendendolo più lucido e riducendo l’effetto crespo. È particolarmente indicato per chi ha capelli ricci o crespi, perché permette un’asciugatura più delicata, mantenendo la definizione dei ricci senza stress termico.
Naturalmente, è importante non lasciare i capelli umidi troppo a lungo per non rischiare irritazioni al cuoio capelluto o sensibilità ai cambi di temperatura.
Se ti stai chiedendo se i capelli si asciugano con l’aria fredda, la risposta è sì: anche se più lentamente, è possibile ottenere un’asciugatura completa, soprattutto con phon professionali dotati di un getto freddo potente e costante.
In definitiva, meglio asciugare i capelli con aria calda o fredda?
La risposta giusta dipende dalle tue esigenze: puoi alternare le due modalità, iniziando con aria calda a bassa temperatura per togliere l’umidità in eccesso e concludendo con un getto freddo per sigillare la piega e proteggere i capelli.
Parlux: phon professionali con controllo termico
Se cerchi un phon con regolazione precisa della temperatura e getto d’aria fredda, i modelli Parlux sono tra i più apprezzati sia in ambito professionale che domestico.
Ecco una panoramica dei quattro modelli top della gamma:
Parlux ELYSIUM®
Compatto e leggero, monta un motore digitale da 2.300 W e offre 3 livelli di flusso e 3 temperature, per un totale di 9 combinazioni diverse, con funzione “memoria” che ricorda l’ultima configurazione impostata. Tra i punti di forza, la tecnologia Air Ionizer Tech agli ioni negativi che accelera l’asciugatura e riduce l’effetto crespo, il corpo frontale anti-riscaldamento, la silenziosità e il filtro facilmente pulibile.
Parlux ETHOS®
Dotato di motore digitale da 2.300 W, garantisce un flusso d’aria potente, con 3 velocità e 3 temperature per 9 combinazioni possibili. Ha un getto freddo istantaneo azionabile con un pulsante dedicato, cavo girevole STC per maggiore comodità, resistenza coassiale per un calore uniforme e tecnologia Air Ionizer Tech, oltre a un corpo progettato per non surriscaldarsi.
Parlux DIGITALYON®
È l’evoluzione tecnologica del modello Alyon, con motore digitale da 2.400 W e una portata d’aria elevata. Dispone di 2 temperature, 2 velocità, getto d’aria fredda, aria ionica per ridurre l’effetto crespo e filtro HFS che trattiene i capelli evitando danni interni. È dotato anche di bocchetta slim che permette un effetto piastra e di un corpo anti-riscaldamento. Raggiunge temperature molto elevate, per questo è consigliato prevalentemente per uso professionale.
Parlux ALYON®
È uno dei phon professionali più noti del brand. Ha un motore AC K-ADVANCE PLUS® con durata fino a 3.000 ore, una potenza di 2.250 W e una portata d’aria di 84 m³/h. Offre 2 temperature, 2 velocità, getto d’aria fredda istantaneo e un cavo lungo 3,3 m per la massima libertà di movimento. Integra la tecnologia Air Ionizer Tech per eliminare il crespo e presenta un trattamento antibatterico, oltre a un design studiato per evitare il surriscaldamento del corpo del phon.
Quale scegliere?
Modello |
Punti di forza |
Ideale per… |
Parlux ELYSIUM |
Design compatto e interamente digitale (sia nel motore che nell'interfaccia d'uso). Possiede 9 combinazioni (grazie a 3 temperature e 3 velocità). |
Chi ama la praticità del mini-phon, ma la professionalità e la qualità del phon professionale |
Parlux ETHOS |
Design tradizionale e interamente digitale (sia nel motore che nell'interfaccia d'uso). Possiede 9 combinazioni (grazie a 3 temperature e 3 velocità). |
Chi ama la tradizione nel design, ma vuole la tecnologia, per restare al passo con i tempi |
Parlux DIGITALYON |
Motore digitale, interfaccia di utilizzo tradizionale. Possiede 4 combinazioni (grazie a 2 temperature e 2 velocità). |
Uso in salone in particolare con capelli che necessitano elevate temperature per lo styling |
Parlux ALYON |
Design e interfaccia d'uso tradizionale. Possiede 4 combinazioni (grazie alle 2 temperature e 2 velocità). |
Chi vuole il top di gamma tra i phon tradizionali Parlux. |
Tutti i modelli Parlux supportano perfettamente l’asciugatura con aria fredda: sono ideali per fissare lo styling, ridurre l’effetto crespo e proteggere la salute dei capelli, anche quelli più delicati come i ricci o i trattati chimicamente.
Ma l’aria fredda fa male ai capelli?
Una delle domande più frequenti è se asciugare i capelli con aria fredda faccia male.
La risposta è no: utilizzare l’aria fredda non danneggia i capelli, anzi, può essere una strategia protettiva soprattutto per chi ha capelli fragili, ricci o trattati chimicamente.
Molte persone temono che l’aria fredda non asciughi bene i capelli o che possa causare malanni, ma è importante fare chiarezza.
I capelli si asciugano con l’aria fredda, anche se più lentamente rispetto al calore. Il getto freddo è utile per chiudere le cuticole, rendere la chioma più lucida e ridurre l’effetto crespo. Inoltre, l’aria fredda contribuisce a mantenere la naturale idratazione del capello, evitando lo stress termico che può causare secchezza e doppie punte.
L’unico rischio legato all’uso dell’aria fredda è uscire di casa con i capelli ancora umidi, soprattutto durante la stagione fredda. Per questo, se scegli di asciugare i capelli con aria fredda, assicurati comunque di eliminare la maggior parte dell’umidità, magari iniziando con aria tiepida e concludendo con il getto freddo.
In sintesi, asciugare i capelli con l’aria fredda non fa male: è una scelta delicata e sicura, utile per proteggere la salute della chioma e fissare la piega in modo naturale.
Vuoi ottenere un’asciugatura perfetta rispettando la salute dei tuoi capelli?
Scegli un phon professionale con regolazione di temperatura e getto d’aria fredda: scopri tutti i modelli Parlux e trova quello più adatto al tuo stile e alle tue esigenze.